|
APRILE
2006
|
NOTIZIE
E COMUNICATI STAMPA DAL MONDO DEL PEDALE
|
2000 |
Gen
|
Feb
|
Mar
|
Apr
|
Mag
|
Giu
|
Lug
|
Ago
|
Set
|
|
|
|
2004 |
Gen
|
Feb
|
Mar
|
Apr
|
Mag
|
Giu
|
|
|
|
|
|
|
2006 |
Gen
|
Feb
|
Mar
|
Apr
|
Mag
|
Giu
|
Lug
|
Ago
|
Set
|
Ott
|
Nov
|
Dic
|
|
RACCOLTA
NOTIZIE DI APRILE
|
|

Ottima
crono di Petrov; domani Klasika Primavera e Parigi-Roubaix
08-04-06
- Petrov e Vila non tradiscono le aspettative
nell'ultima tappa del Giro dei Paesi Baschi, una cronometro individuale
di 24 km a Zalla. Il russo (nella foto) disputa un'ottima prova
e ottiene il 4° tempo, a 16" dal vincitore Gòmez
Marchante (32'44" il suo tempo) che conquista anche la classifica
finale della corsa Basca.
Sempre nell'ottica della classifica finale, da sottolineare la
buona prova contro il tempo di Patxi Vila (23° a 1'10"),
prestazione che gli permette di chiudere il Giro dei Paesi Baschi
in 9^ posizione, a 1'21" dal vincitore. Petrov ha chiuso
in 14^ posizione.
Domani
la squadra della Lampre-Fondital che ha partecipato al Giro dei
Paesi Baschi (Giuliano Figueras, Salvatore Commesso, Marco Marzano,
Patxi Vila, Evgueni Petrov, Ruggero Marzoli e Marius Sabaliauskas)
a esclusione di Gorazd Stangelj e con l'aggiunta di Morris Possoni,
sarà impegnata a supportare Damiano Cunego nella Klasika
Primavera.
Sempre
domani, l'attenzione della Lampre-Fondital sarà puntata
anche sulla Parigi-Roubaix. Il direttore sportivo Guido Bontempi
ha confermato la formazione composta da 7 elementi annunciata
settimana scorsa: Alessandro Ballan appare l'uomo più in
forma, ma al suo fianco ci saranno anche atleti preparati come
Enrico Franzoi, Paolo Fornaciari, Daniele Righi, David Loosli,
Claudio Corioni, oltre al neoprofessionista Matteo Bono.
Petrov
and Vila didn't deceived the hopes in the last stage of Vuelta
al Pais Vasco, a time trial of 24 kms of length in Zalla. With
a great race the Russian (in photo)obtained the 4th place, with
a gap of 16" from the winner Gòmez Marchante (32'44"
his time), who began also the leader in the final overall standing
of the race.
Considering the final overall standing, good time trial for Patxi
Vila (23rd at 1'10"), performance that allow the Spanish
to finish the Vuelta al Pais Vasco in 9th position, with a gap
of 1'21" form t he winner. Petrov is 14th in the overall
standing.
Lampre-Fondital
team that took part in Vuelta al Pais Vasco (Giuliano Figueras,
Salvatore Commesso, Marco Marzano, Patxi Vila, Evgueni Petrov,
Ruggero Marzoli and Marius Sabaliauskas) without Gorazd Stangelj
and with the add of Morris Possoni, will support Damiano Cunego
in Klasika Primavera.
Tomorrwo
Lampre-Fondital will take part too in Paris-Roubaix. Sport director
Guido Bontempi confirmed the team composed by 7 athletes: Alessandro
Ballan will be the leader, but with him there will be strong team
mates such as Enrico Franzoi, Paolo Fornaciari, Daniele Righi,
David Loosli, Claudio Corioni, and the "rookie" Matteo
Bono.

QUICK
STEP INNERGETIC CYLING TEAM
PARIS
- ROUBAIX
09/04/2006
Riders:
Tom Boonen, Wilfried Cretskens, Steven De Jongh,
Kevin Hulsmans, Servais Knaven, Nick Nuyens,
Filippo Pozzato, Kevin Van Impe.
Sporting
Director: Wilfried Peeters

Giro
dei Paesi Baschi e Klasika Primavera - Nono posto per Marzoli;
domani Cunego arriverà in Spagna
07/04/06
-
E' ancora un combattivo Ruggero Marzoli il migliore della
Lampre-Fondital nella 5^ tappa del Giro dei Paesi Baschi (Vitoria-Gasteiz
Zalla, di 178 km). Marzoli è giunto 9°, vincendo la
volata del gruppone che a tagliato il traguardo con 2'31"
di ritardo dal vincitore odierno, Thomas Voeckler. L'ex campione
francese è stato autore, in compagnia di altri 8 corridori,
di una lunga fuga giunta fino al traguardo: 2° Jens Voigt,
3° Juan Josè Cobo.
Domani
il Giro dei Paesi Baschi si chiuderà con una cronometro
di 24 km a Zalla: per la Lampre-Fondital occhi puntati su Patxi
Vila, 13° in classifica generale a 20" dal leader Sanchez,
e sullo specialista Evgueni Petrov.
La giornata di domani vedrà giungere in Spagna Damiano
Cunego. Il veronese parteciperà domenica alla Klasika Primavera,
corsa a lui particolarmente congeniale visto il 2° posto ottenuto
lo scorso anno: a meno di un mese dall'inizio del Gi ro, Damiano
potrà testare la sua condizione dopo le buone prestazioni
alla Coppi e Bartali.
Ruggero
Marzoli is the best Lampre-Fondital's cyclist in the 5th stage
of Vuelta al Pais Vasco (Vitoria-Gasteiz Zalla, di 178 km). Marzioli
finished 9th, winning the sprint of the peloton which reached
the finish line with a gap of 2'31" from the winner, Thomas
Voeckler. The former French champion, with other 8 cyclists, brought
to the finish line a long breakaway: 2nd Jens Voigt, 3rd Juan
Josè Cobo.
Tomorrow
there will take place the last stage, a time trial of 24 kms of
length in Zalla: Lampre-Fondital will focus its attention on Patxi
Vila, 13th in the overall standing with a gap of 20" from
the leader Sanchez, and on the specialist Evgueni Petrov.
In Spain tomorrow will arrive also Damiano Cunego. The Italian
will take part on Sunday at Klasika Primavera, race that Damiano
likes particularly also considering his 2nd place obtained in
the last edition: with one month left until the beginning of the
Giro, Damiano could test his condition after the good performances
at Coppi and Bartali.

LA
SAFI-PASTA ZARA-MANHATTAN SI PRESENTA DOMANI A CAERANO
7
aprile 2006 -
Tutto è pronto per la presentazione ufficiale della squadra
ciclistica femminile Safi-Pasta Zara-Manhattan, domani a Caerano
(Treviso) presso Villa Benzi a partire dalle ore 11 dove sono
attesi circa duecento ospiti fra i quali numerosi esponenti del
mondo dello sport e del ciclismo: a partire dal Direttore Tecnico
della Federazione Ciclistica Italiana, Silvio Martinello che sarà
accompagnato dal Presidente Regionale Veneto, Raffaele Carlesso
e dal responsabile tecnico del settore femminile Marino Amadori.
A fare gli onori di casa, naturalmente il Presidente della formazione,
Maurizio Fabretto che illustrerà insieme al nuovo responsabile
tecnico Rosario Fina i nuovi e ambiziosi obiettivi della stagione.
Le atlete della squadra giungeranno a Villa Benzi con il nuovo
e fiammante motorhome che accompagnerà la formazione femminile
in tutte le gare più importanti della stagione agonistica,
in Italia e allestero.

Presentazione
"Bike Festival - 3° Memorial Rinaldo Chiapponi"
e attività sportive della Berchi Sport - Aurora 2000.
7
aprile 2006 - Si
è svolta lunedì 3 aprile, nella splendida cornice
dell'hotel "San Marco" di Pontetaro (PR), la presentazione
ufficiale del "BIKE FESTIVAL - 3° Memorial Rinaldo
Chiapponi". Durante la serata, la Berchi Sport - Aurora
2000 ha presentato anche le proprie attività per la
stagione sportiva 2006.
Il
presidente Roberto Chiapponi, accompagnato dal Team Manager
Daniele Zammicheli, ha fatto gli onori di casa di fronte
a più di 50 ospiti intervenuti (un riscontro ben maggiore
rispetto agli anni precedenti).
Presenti
in sala - oltre ad alcuni esponenti del team professionistico
Hemus 1896 Berneschi-Berchi, gli élite-under 23 del Massi
Team di Rodolfo Massi, nonché i giovanissimi e gli
esordienti della società Berchi Sport - alcuni importanti
personaggi dello sport in Emilia-Romagna come Daniela Isetti,
consigliere nazionale del CONI e della FCI, Leonardo Levati, segretario
Adis-Pro e membro della Commissione tecnica nazionale, gli ex-professionisti
parmensi Emilio Casalini e Luciano Armani (già vincitori
di tappe al Giro d'Italia, Tour de France e Tour de Suisse a cavallo
degli anni '60 e '70), per finire con le amministrazioni ed i
rispettivi sindaci di Sala Baganza e di Noceto, i comuni che ospitano
la Berchi Sport - Aurora 2000 ed ospiteranno il Bike Festival.
Stupore,
applausi e consensi ha ricevuto l'esposizione - tramite i geometri
dello Studio Ferrari - del progetto della Berchi Sport - Aurora
200 denominato "La casa del ciclismo". Una struttura
di 300 metri quadrati disposti su due piani sorgerà quale
nuova sede della società e sarà attiva, dalla fine
di luglio, a Pontetaro di Noceto (PR) con l'ambizione dell'affiliazione
al CONI per quanto riguarda le proprie strutture di medicina sportiva
per il ciclismo e per tutti gli sport di "endurance".
Fisioterapia, osteopatia, posturologia, ortodonzia sportiva, psicologia
dello sport, alimentazione sportiva, sala multimediale, sale massaggi,
saune, bagno turco, 3 sale conferenze ed una zona per le preparazioni
specifiche.
Il BIKE FESTIVAL si è presentato molto rinnovato rispetto
le precedenti edizioni ed il 16 luglio 2006 ospiterà a
Sala Baganza (PR) tali iniziative:
- ore 7.30: ritrovo manifestazione cicloturistica e gara ciclistica
giovanissimi;
- ore 9.00: partenza manifestazione cicloturistica;
- ore 9.15: partenza gara ciclistica giovanissimi;
- dalle ore 10 alle 19: passeggiate sul pony, per bambini, con
istruttore;
- dalle ore 10 alle 12.30: visita alla Rocca di Sala Baganza in
carrozza;
- all'ora di pranzo, Pasta Party per tutti i partecipanti;
- dopo pranzo si potrà vedere la tappa del Tour de France
(Montélimar-Gap) da un maxischermo;
- dalle ore 16 alle 18.30: visita ai Boschi di Carrega in carrozza;
- ore 18.00: triangolare di calcio che vedrà impegnate
la Nazionale Ex-Ciclisti Master, il Team Giovani Industriali Parmensi
e la Rappresentativa Cicloweb.it;
- durante tutta la giornata sarà attiva una piscina all'aperto.
La
quota di partecipazione è di 15 euro a persona (di cui
la metà sarà devoluta in beneficienza all'AMREF),
più 5 euro aggiuntive - ed è una novità assoluta
- per la tessera di affiliazione alla FCI giornaliera (solo per
coloro i quali non siano iscritti già ad alcuna federazione
ciclistica, anche amatoriale).
In
allegato alcuni momenti della serata di presentazione avvenuta
lunedì 3 aprile (foto Concari). Per maggiori informazioni
sul BIKE FESTIVAL, cliccate qui. Per foto a più alta risoluzione,
rispondere a questa e-mail o contattare i numeri telefonici sotto
riportati.