Entra nel sito ufficiale della Nove Colli.

BIKENEWSLIVE della 31ª Nove Colli di Cesenatico

Le foto più belle, la cronaca e le classifiche complete.

CESENATICO 10 maggio 2001

Al via domenica 20 maggio 2001 la XXXI edizione della famosa Gran Fondo dei Nove Colli organizzata dal G.C. Fausto Coppi di Cesenatico. La manifestazione storica del movimento cicloturistico italiano ha assunto di anno in anno maggiore rilevanza fino ad essere conosciuta all'estero per il percorso impegnativo, il magnifico paesaggio ed il clima di festa che si respira sulle sue strade . Il successo della Nove Colli è dovuto anche alla città che la ospita, Cesenatico, centro turistico della riviera adriatica che con le sue strutture alberghiere accoglie i numerosissimi ciclisti provenienti da ogni parte del mondo. Inoltre il cicloturista al terminare la prova, viene premiato con il Brevetto Appenninico Internazionale conquistato sulle stesse salite nelle quali un giovane Marco Pantani pochi anni fa pedalava, sognando trionfi che lo hanno portato oggi ad essere da tutti considerato, il più grande scalatore dai tempi di Fausto Coppi.

La Nove Colli edizione 2001 si disputerà lungo il classico percorso indicato permanentemente dalla segnaletica stradale installata dalla Provincia Forlì-Cesena e sarà suddivisa in due tracciati, il primo di 200 km (nove colli) ed il secondo di 130 km (quattro colli). Lungo il percorso vi sono numerosi punti di ristoro, di assistenza meccanica e medica e sulle salite più impegnative c'è sempre il pubblico che vi aspetta con il suo calore, facendovi credere di essere dei campioni in fuga sui tornanti del Pordoi.

Dopo il record di presenza registrato nel 1996 con 10263 iscritti, la successiva diminuzione nel biennio '97-98 e l'inversione di tendenza del '98, l'organizzazione si prepara ad accogliere un numero sempre maggiore di appassionati, che nell'ultima edizione erano più di 8000. Ma la cosa che sta più a cuore del G.C. Fausto Coppi è che i ciclisti il 20 maggio 2001, trascorrano una giornata all'insegna dello sport, con serenità ed in tutta sicurezza.

Siamo andati a trovare gli amici della Fausto Coppi, impegnati in questi ultimi giorni a mettere a punto il motore della macchina organizzativa. La sede della segreteria della Gran Fondo è situata a pochi passi dal Portocanale di Cesenatico e nei pressi del museo della marineria, che fra dieci giorni, all'alba di una domenica di primavera, sarà lo stadio di partenza della 30ª edizione della cicloturistica più famosa d'Italia "Quest'anno, abbiamo chiuso le iscrizioni a quota 9000 - ci dice soddisfatto Arrigo Vanzolini Presidente del G.C. Fausto Coppi, dopo averci consegnato il pass valido per effettuare il servizio fotografico di BikeNews.it - "come tutti gli anni - prosegue Vanzolini - abbiamo prenotato il sole.....e speriamo che ce lo consegnino in tempo".

L'augurio è anche il nostro, visto che stare sei ore in sella alla moto è già duro, ma starci sotto la pioggia sarebbe ancora più difficile, al punto che verrebbe voglia di mollarla sul ciglio della strada per cambiarla con una bicicletta facendosi nove colli di fila sui pedali. Noi siamo ormai ex ciclisti, votati al giornalismo, per amore di questo sport e in questa domenica di festa per le ecologiche due ruote, soffriremo a fianco dei 9000 ciclosportivi e forse più di loro, anche per aver tradito la nostra fedele bicicletta, appesa al chiodo del nostro garage. Andrea Magnani e Ivan Dallara, inviati sulla moto, al seguito della 31ª NOVECOLLI, vi danno appuntamento a domenica 20 maggio.

BIKE NEWS.IT seguirà da vicino la parte agonistica della gran fondo pubblicando un ampio servizio con le foto e le interviste dei protagonisti, la cronaca e la classifica della Nove Colli.

In seguito pubblichiamo il regolamento e le planimetrie della Nove Colli. Per ulteriori chiarimenti e l'iscrizione, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della Nove Colli, che presto verrà inaugurato in una nuova veste grafica, www.novecolli.it